VALUTAZIONE TECNICO ECONOMICA


La valutazione tecnico economica di un intervento di risparmio energetico è importante per valutare se è conveniente realizzare l'opera tecnica individuata.

La verifica economica viene effettuata con l’analisi costi-benefici e si applica in tutti i casi per verificare se l'investimento produce benefici economici tali da rendere conveniente la realizzazione dell'intervento di risparmio energetico.

Essa e' rigorosa ed attendibile solo in funzione della attendibilita' dei dati di partenza , e si esplicita con indici di convenienza economica .

Metodologia

Consiste in un raffronto tra :

Definiti i termini del confronto si procederà ad una semplice comparazione aritmetica.

Se il fattore investimento dovesse prevalere, non e' conveniente effettuare l'intervento .

Se il fattore benefici dovesse prevalere , e'conveniente effettuare l’intervento .

Il confronto deve necessariamente riferirsi allo stesso periodo temporale.

 

VALORE ATTUALE NETTO V.A.N.=B X F - I

OVE B E' IL BENEFICIO NETTO ANNUO IN LIRE, F E' IL FATTORE DI ANNUALITA' CHE SI RICAVA DA UNA TABELLA IN FUNZIONE DEL NUMERO DI ANNI DI VITA UTILE E DEL TASSO REALE DI SCONTO , I E' L'INVESTIMENTO IN LIRE.


PAY BACK PERIOD

P.B.P.=I/B

I= COSTO DELL'INVESTIMENTO

B= BENEFICIO NETTO ANNUO

IL PAY BACK PERIOD E' IL TEMPO DI RITORNO

DELL'INVESTIMENTO IN ANNI .


ESEMPI PRATICI

Home01.gif (1094 byte)