1° caso : CALCOLO DI PANNELLI SOLARI TERMICI |
Calcolo della superficie di collettori piani necessaria al fabbisogno di acqua calda sanitaria |
Dati di partenza:
|
Primo dimensionamento di massima (Aprile) P media solare incidente = 500 W/m T media esterna (valore medio mensile) = 14,4° C (UNI 10349) D T = [Ti + Tu] / 2 14,4 = 32,6° CUtilizzando il diagramma dellefficienza del collettore in funzione di X X = D T / Pi = (32,6/500) = 0,0652 si trova il rendimento h % = 52 % Considerando lirraggiamento giornaliero totale, medio mensile, in
Aprile pari a 5 kWh/ m
|
Calcolo con le tabelle Uni |
Per il mese di Aprile a Cosenza dalla tab. 3 della Norma UNI 10349 si ricava L = b = 40° C H = D + B ; D = 6,2 ; B = 15,6 E = B x Rb + D x Rd + H x Rr = Radiazione media mensile sulla superficie dei collettori inclinati = L = 40° a sud Dalla tab. 2 Rb = 1,05 ( L= 40° C, M= Aprile) Rd = [1+ cos b ]/2 = [1+ cos 40°]/2 = 0,883 Rr = r [1- cos b ]/2 = 0,2 [1- cos 40°]/2 = 0,023 r = coefficiente riflessione terreno E = 15,6 x 1,05 + 6,2 x 0.883 + (15,6 + 6,2) x 0,023 E = 16,38 x 5,47 + 0,5 = 22,35 MJ/ m Potenza del flusso solare giornaliero medio mensile incidente sul collettore Pi = [22,35 x 1.000.000]/[6,53 x 3600] = 950,74 W/ m Lefficienza si ricava dal diagramma fornito dalla Ditta per il collettore in corrispondenza al valore delle ascisse X = D T / Pi = (32,6/950,74) = 0,034 cui corrisponde sul grafico dellefficienza collettore trova h % = 0,62. Esc = energia solare captata dal collettore in aprile per m Esc = [22,35 x 1.000.000] / [3600 x 1000] x 0,62 x 1 x 30 gg = = Pi x h collettore x n giorni x a
= 115,5 kWh/ mese x m Fabbisogno termico mensile = Ftm Ftm = [litri/giorno] x r x Cp x D t x n giorni / 36 x 100.000 Ftm = 0,240 m Ftm = 273 kWh/mese S collettori = Ftm / Esc = 273 /115,5 = 2,36 m |
2° caso :calcolo di pannelli solari termici