Digestione anaerobica |
I rifiuti vengono sistemati in strati, sul terreno o in avvallamenti e vengono ricoperti giornalmente con terra di riporto per favorire la degradazione della componente organica con processo anaerobico, cioè in assenza d'aria. Il gas biologico, biogas, prodotto in discarica nel corso della stabilizzazione anaerobica della parte putrescibile esistente nei rifiuti, ha un potere calorifico pari a 20.000 kJ/Nm3. Se depurato può essere utilizzato come combustibile in turbine e motori primi a gas. |