GRUPPI DI COGENERAZIONE CON MOTORI DIESEL IVECO |
||||||
|
||||||
Modello motore |
Cilindrata cm |
Potenza introdotta |
Potenza elettrica |
Potenza termica |
||
Kg/h |
Kcal/h |
kW |
Kcal/h |
kW |
||
8210 SI 02 |
13798 |
37.3 |
380460 |
160 |
170000 |
197 |
8210 SRI 25 |
13798 |
45.3 |
462060 |
200 |
190000 |
236 |
8281 SI 15 |
17174 |
56.4 |
575280 |
240 |
258000 |
300 |
8281 SRI 25 |
17174 |
65.3 |
666060 |
280 |
297600 |
346 |
8281 SRI 26 |
17174 |
71.5 |
729300 |
320 |
320000 |
372 |
Gruppo di cogenerazione alimentato a gas Metano JW 212GS.N-LC-11,56 BAR (JENBACHER BOLZANO) |
Caratteristiche tecniche:
|
Il cogeneratore provvederà ad erogare lacqua calda utilizzata nel processo produttivo. La caldaia sarà utilizzata per la produzione del vapore. |
Caratteristiche di gruppi di cogenerazione |
||||
Tipo di gruppo |
KCal/h |
KW Minimi |
KW Normali |
Combustibile |
Turbina a vapore |
3.100 |
1000 |
100.000 |
Qualsiasi |
Turbina a gas |
1.700 |
500 |
30.000 |
Gasolio/Metano |
Totem |
2.000 |
15 |
15 |
Metano |
Diesel |
1.100 |
60 |
1.000 |
Gasolio/Metano |
Tipo di gruppo |
Costo impianto Lire x 10 |
Temperatura erogazione calore |
Dimensioni convenienti |
Rendimento elettrico |
Turbina a vapore |
1.8/2.5 |
140/200 °C MAX | > 100 |
38 % |
Turbina a gas |
0.9/2 |
500 °C MAX |
Da 3 a 100 |
28% |
Totem |
0.9/2 |
90 °C MAX |
Da 0,1 a 20 |
36 % |
Diesel |
1.2 |
90 °C MAX |
0.015 |
26% |
Nota. I costi sono riferiti al 1991. |