LA MISSIONE DI ENERGIA CALABRIA:
Energia
Calabria è
un’associazione culturale, aperta ad enti pubblici, organismi privati e persone
fisiche che ha per scopo la promozione dell’uso razionale dell’energia e delle
fonti energetiche rinnovabili nelle sue varie forme ed applicazioni. Pur
avvalendosi di esperti in campo energetico a livello nazionale, l’associazione
opera nella regione CALABRIA, ponendosi come obiettivo principale la riduzione
dei consumi energetici in maniera eco-compatibile, cioè rispettando natura ed
ambiente.
La domanda di energia nel nostro
pianeta è in forte crescita e si avvertono sempre più l’esigenza del risparmio
energetico ed il bisogno di una certa “indipendenza” dai fornitori di energia
(autoproduzione). Inoltre è prioritario ridurre l'emissione di gas serra (cioè
quei gas che provocano l'effetto serra, fenomeno che surriscalda eccessivamente
l'atmosfera terrestre), per non sconvolgere il clima.
Energia
Calabria è
fondata nel 2006 da un gruppo di 10 persone operanti nel settore dell’Energy
Management ed
è
la prima associazione di Energy Managers in Calabria. L’Energy
Manager è il responsabile dell’uso razionale dell’energia, secondo la Legge
10/1991.
Questa figura professionale riveste fondamentale importanza per la corretta
gestione dell’energia, specialmente nei complessi industriali o terziari,
pubblici o privati che hanno consumi energetici rilevanti. Gli enti che
consumano rilevanti quantità di energia hanno l’obbligo di nominare un Energy
Manager, responsabile interno dei consumi, previsto dal Ministero
dell’Industria, con la Legge 10/1991.
Energia Calabria è sostanzialmente
un gruppo di lavoro, capace di fronteggiare i problemi inerenti l’uso razionale
dell’energia attraverso una rete interna di Energy Managers.
La rete interna di Energy Managers
di Energia Calabria è attenta come previsto dalla nuova direttiva Europea alle
Certificazioni attestanti il consumo energetico. La Legge 192/05 riguardante la
Certificazione energetica degli Edific impone limiti sui consumi e
l’obbligatorietà dellacertificazione.
L’associazione, oltre ad una
corretta gestione dell’energia, si propone di collaborare con enti nazionali per
realizzare Convegni, Corsi di formazione, e di diffondere informazioni,
conoscenze ed esperienze energetiche tra i diversi operatori economici e
culturali e gli enti territoriali, per favorire la crescita di una “cultura
energetica"