Profilo dei Docenti

 

ING.NICOLA DE NARDI .

Direttore di Corsi di Formazione e Presidente di commissione nel concorso a cattedra per ingegneri per Impianti elettrici in qualità di Preside negli Istitui Industriali di  Lamezia Terme,Fuscaldo,Cosenza.

E’ stato membro della Commissione Nazionale Energia-Impianti del Consiglio Nazionale Ingegneri ,e Componente del Gruppo Nazionale Energia-Impianti  di Confartigianato Nazionale . Coordinatore della commissione energia dell’Ordine degli Ingegneri di Cosenza.

Coordinatore Scientifico di N.6 edizioni della Mostra Convegno Calabria Expo Energia.

Energy Manager del Comune di Rossano negli anni 2009 e 2010 ,ha fornito consulenza tecnica per  lo studio delle emissioni della centrale di Rossano , per gli impianti di pubblica illuminazione, impianti fotovoltaici e da fonte rinnovabile,ed interventi di efficientamento energetico.

Ha effettuato progettazione e direzione lavori sull’impianto di pubblica illuminazione , per l’efficientamento energetico dello stesso con telecontrollo.Docenza in corsi di manutentori di cabine elettriche e di impianti elettrici industriali,di impianti elettrici per ingegneri,di Energy Manager presso l’Ordine di Cosenza,la provincia di Reggio Calabria,il comune di Lamezia Coordinatore di corsi di certificazione energetica degli edifici,di impianti fotovoltaici,di Energy manager presso l’Ordine degli Ingegneri di Cosenza.Collaborazione col Dipartimento di Meccanica e correlatore di tesi nel settore energetico.Collaborazione nel corso di Circuiti elettrici per docenza ed esami presso il DEIS dell’Università della Calabria.Ordinario di Elettrotecnica  negli ITIS.Ordinario di Elettronica presso l’ITIS A. Volta di Roma. Autore di diverse pubblicazioni :Trasformatori e motori elettrici - Il prontuario del Risparmio energetico – Il Risparmio Energetico –Guida al Sistema degli Incentivi . Docenza nel Master di Energy Management presso l’Università della Calabria.Espletamento dell’incarico di Energy manager nel 1996 presso il comune di Rende per la supervisione ,studi di fattibilità per la realizzazione di interventi su tutti gli impianti elettrici del comune ,dopo il monitoraggio e l’audit effettuato sugli stessi. Tecnico abilitato alla certificazione impianti elettrici di cui alla legge 46/90 e successiva normativa., E’ inserito nell’ elenco della CCIAA dei Verificatori e Collaudatori di  Impianti Tecnologici.Direttore dei  corsi provinciali sulla sicurezza in 53 scuole effettuati in collaborazione col MIUR e l’ISPESL. Tecnico abilitato alla funzione di ingegnere capo per impianti industriali.Tecnico abilitato per la prevenzione incendi di cui alla legge N.818.

Consulente Tecnico Enel nelle controversie giudiziarie su impianti elettrici per 4 anni.Collaudo di impianti di messa a terra.Componente di Commissione per l’abilitazione alla professione di ingegnere presso l’Università della Calabria.Direttore di 2 corsi per Energy Manager in collaborazione con Enel,Enea,Snam,Enti locali ed Aziende..Diagnosi energetica e studi di fattibilità per 70 aziende calabresi nell’ambito del progetto Valoren,coordinato da Enel. Direttore tecnico  per impianti elettrici e radiotelevisivi di Teleuno in Calabria .Commissario tecnico RAI di concorsi interregionali per tecnici di impianti elettrici e radiotelevisivi  assunti nella RAI .

Progettista e Coordinatore del Progetto Pilota Leonardo Da Vinci con 6 partner italiani e 6 partner europei “European Energy Network “,con produzione di manuali e software nel seoore del fotovoltaico,piani energetici,certificazione energetica ,etc.Coprogettista del Progetto Intelligent Energy Europe : Agenzia dell’Energia di Cosenza .Ha redatto piani energetici per i Comuni di Cerisano,Marano Principato,Dipignano.E’ Coordinatore del Patto dei Sindaci per la Rete dei 30 Comuni “Alliance to save the Planet” , per la progettazione e la realizzazione di impianti di efficienza energetica e di produzione di energia rinnovabile.E’ presidente dell’Associazione Energia Calabria,partner di una struttura di supporto designata dalla Commissione Europea per il supporto tecnico ai Comuni del Patto dei Sindaci.

 

 

ING.FRANCESCO ROVENSE .

 

E’ Docente di ruolo dal dicembre  1984 nell’insegnamento della materia appartenente alla classe di concorso A035 IMPIANTI ELETTRICI - ELETTROTECNICA ED APPLICAZIONI presso l’IPSIA G. Marconi Cosenza dall’a.s. 2000/2001 sino a oggi.

Nel marzo 1982 si è iscritto all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cosenza svolgendo attività di libero professionista nel campo Civile e industriale. HA fatto parte per diversi anni, di commissioni edilizie nel comune di San Pietro In Guarano e del comune di Castiglione Cosentino. Ha fatto parte della commissione impianti ex legge 46/90 e 10/91 presso l’Ordine degli ingegneri di Cosenza.Attualmente è membro della commissione impianti  e d’ingegneria sanitaria presso l’Ordine degli ingegnerei di Cosenza e’ iscritto all’albo degli ingegneri capo, Ordine Provinciale Ingegneri di Cosenza –E’ iscritto presso l’albo del Ministero degli interni ex legge 818 -   attività di progettazione antincendio.

e’ iscritto all’albo dei tecnici collaudatori d’impianti elettrici presso la Camera Di Commercio Industria e Artigianato Cosenza (Legge 46/1990) e’ iscritto all’albo dei collaudatori tecnici amministrativi della Regione Calabria.

e’ iscritto, da oltre 25 anni, all’albo dei periti del tribunale di cosenza (c.t.u.). Ha fatto parte della commissione sulla sicurezza degli ambienti di lavoro (legge 626/94 e 242/96) dell’itisa. Monaco” di cosenza dal maggio 1996 fino a giugno 2000. Ha redatto piani di valutazione rischi di diverse piccole e medie aziende private.

ha svolto attività di collaudatore d’apparecchiature elettriche ed elettroniche e impianti.

ha redatto numerose perizie come c.t.u e come c.t.p. ha seguito il corso d’aggiornamento sulla sicurezza dei cantieri (ex D.L. 494/96 – 81/2008), organizzato dall’ordine degli ingegneri della provincia di cosenza, conseguendo il relativo attestato.

 E’ membro effettivo, con l’incarico d’esperto elettrotecnico, della Commissione Prefettizia di Vigilanza Pubblico Spettacolo Provinciale dal 2007. E’ membro effettivo, con l’incarico d’esperto elettrotecnico della Commissione di Vigilanza Pubblico Spettacolo del Comune di COSENZA     dal 2005E’ membro effettivo, con l’incarico d’esperto elettrotecnico della Commissione di Vigilanza Pubblico Spettacolo del Comune di Mendicino (CS) 

E’ membro effettivo, con l’incarico d’esperto elettrotecnico della Commissione di Vigilanza Pubblico Spettacolo del Comune di Castiglione Cosentino e Mendicino .

Svolge attività professionale nel settore dell’ingegneria nel campo dell’impiantistica, civile e industriale sviluppando progettazione a livello preliminare definitiva ed esecutiva, dir. Dei lavori, collaudi contabilità, responsabile della sicurezza.

Consulente – esperto impiantista di grosse società multinazionali come Borini - COFELY   GEMMO SPA. Gruppo Marzotto

Nel settore LL.PP. ha svolto più di 150 lavori progettati e diretti,e regolarmente collaudati.

I più indicativi realizzati di recente sono Viale Parco RENDE – Anfiteatro Castiglione Cosentino – Adeguamento e riqualificazione Cinema teatro Morelli. Concorso ill.ne Duomo di Cosenza D.L: Piano Loft due Fiumi – Multisale Cineatografiche Zumpano – Riqualificazione Recupero strutturale e adeguamento impiantistico Edificio Comunale   S. Giovanni in Fiore. Progettazione Centrale idroelettrica tre Jumare  Impianto d’illuminazione in diversi comuni sulla riqualificazione energetica. Nel campo d’ingegneria Sanitaria ha redatto diversi progetti di adeguamento e umanizzazione P.O. di Paola Cetraro e Praia a Mare, - Progettazione impiantistica Casa di Riposo Villa igea – progettazione della casa di riposo La quiete – P.O. Pugliese Ciaccio progettazione impianti cabina 7,5MW –Progettazione Im. Elettrici Stabilimento Marlane  - Progettazione esecutiva imp elettrici P.O. Cosenza ampliamento.Ha svolto il ruolo di amm.re e dir. Tecnico dell’Impresa Enegy System  - e dir. Tecnico della Società  Cosmit srl .

 

 

 

 

 

ING. FRANCESCO TROIANO. Libero professionista esperto di progettazione elettrica e termotecnica.Progettista e Responsabile Tecnico per le normative di Prevenzione Incendi, Ispesl e Cei degli impianti termici ed elettrici di numerosi Comuni,nonché di edifici pubblici,strutture sanitarie,attività industriali,commerciali,alberghiere e private .Docente ordinario di elettrotecnica, impianti elettrici,tecnologia disegno e progettazione elettrica e sistemi automatici presso ITI  nel Corso della Regione Calabria di perfezionamento per “Progettista di Impianti Elettrici e di Climatizzazione”, in Corsi “Post-diploma” su “Risparmio Energetico”, “Rischio Elettrico e protezioni dai contatti diretti ed indiretti”,Impianti elettrici negli Ambienti ad uso Medico”, formatore nell’ambito degli adempimenti formativi introdotti dal DM 37/08 nel settore impiantistico(ex L.46/90).Consulente di strutture sanitarie sui rischi derivanti dall’uso delle  apparecchiature  elettriche e sulla tenuta dei registri delle verifiche periodiche degli ambienti ad uso medico. E’ inserito nell’ elenco della CCIAA dei Verificatori e Collaudatori di  Impianti Tecnologici.Collaudo Impianto Elettrico Centrale Idrovora nella Piana di Sibari,per conto di Casmez(Agensud) , Progettazione e D.L. Impianto Elettrico,  Antincendio della Scuola Media di Rose, Impianto elettrico ed Illuminazione  “Stadio Comunale San Vito”-Cosenza,Impianto elettrico ed Illuminazione  “Complesso sportivo Farnesina”.Roma .impianti  elettrici  “Casa di Cura –La Madonnina srl-“ ,adeguamento sicurezza elettrica ed Ispesl  degli edifici scolastici del comune di Cosenza ,adeguamento e rifacimento Impianto Elettrico Immobili Anas –Cosenza,impianto Elettrico Edifici Scolastici –S. Marco A.Impianto Elettrico Cabine MT/btCoccavo 1° e 2°”-Autostrada SA-RC, adeguamento Impianto Elettrico “Colonia S.Benedetto-Cetraro(,impianto di Illuminazione della strada ss.178-loc.Aprogliano,impianto Elettrico per“Impianti di depurazione Luzzi, adeguamento Impianto Elettrico “Impianto di depurazione Altilia e Mendicino,- adeguamento Impianto Elettrico “Impianto di sollevamento”-Dipignano, Impianto Elettrico “S. Media S. Montalto Uff. e Bisignano.Soverano, Impianto elettrico Casa di Cura -Paterno C., Impianto elettrico Studio odontotecnico “Belfor”, Studio medico dentistico “dott.Formisani .Impianto elettrico  “Cupola Geodetica”-S.Marco A.,collaudo elettrico della cabina MT/BT dello stabilimento “RA.MA. srl”,e Impianto elettrico edificio, progetto Impianto elettrico edificio “ex EAmac”- CZ , Impianto elettrico Ass. Multiform.-Cosenza,-Impianto elettrico-Sale operatorie- “Casa di Cura La Madonnina-“ Cosenza-Progettazione e D.LL. Impianto elettrico “Istituto S.Giuseppe-Cetraro, Impianto elettrico “Sede USL-Paola,Impianto elettrico “Stazione revisione veicoli a motore”-L.tà Rende,-Progettazione e D.LL. Impianto elettrico “Capitaneria di Porto”e altri locali ,“Caserma Guardia di Finanza”-Porto di Sibari“Caserma VV.F.”,”Istituto Madre Clarac-Cetraro. “Centro Impianti sportivi”-CetraroMaridist Marina Militare”-Cagliari,Collaudo Impianto elettrico Comunità Montana del Savuto”,adeguamento Norme CEI Cabina MT/BT –Paterno C.,Cabina MT/bt- Cantiere edile “GrimoliCastiglione. Cantiere edile “GrimoliLuzzi.-Collaudo Impianto elettrico “Centro Congressi”-Mangone, - -Collaudo Impianto elettrico di terra“università della Calabria”-Rende , Impianto elettrico “Acquapark  Torremezzo,piscina Istituto J.F.KennedyCetraro, “Fabbricato Demaniale ex Liceo”-Olbia(SS),- “Capitaneria di Porto”-Olbia.Archivio   Banco di Napoli”Via Asmara-Cosenza,- “TGT s.p.a.”-Mangone- “Casa di Cura Sposati””-Paterno C.(CS),-Progettazione  Impianto elettrico di terra “Centrale Idroelettrica Gallizzano-Altilia,Impianto elettrico “Sede USL n°5”-Corigliano,Impianto elettrico “Istituto I. De Rossis-Rossano ,impianto elettrico “Istituto S Antonio –Castrolibero,-Progettazione  e D. LL. Impianto elettrico ed Illuminazione stradale “PIP lotto”-C.da Lecco-Rende.-Progettazione  Impianto elettrico ed Illuminazione  “Stadio Comunale San Vito”-Cosenza.-Progettazione  e D. LL. Impianto elettrico ed Illuminazione  “Complesso sportivo Farnesina”- ROMA,-Progettazione  Impianto elettrico di Rifasamento “n°20 filiali Carime”-Calabria e Basilicata,-Progettazione  Impianto elettrico,Riscaldamento e Condizionamento “Sede INPS”-Rossano .

 

 

 

 

ING.SALVATORE MAMMONE .

 

Docente di ruolo di elettrotecnica,misure elettriche,impianti elettrici presso ITI di Cosenza .

ENEL  CASMEZ:  collaudo di linee di media – bassa tensione nei comuni di caloveto, corigliano calabro , polia , sorianello (cz)

CASMEZ  (AGENSUD).collaudo impianto elettrico ed apparecchiature elettriche e centrale idrovora per sollevamento acque canali nella piana di sibari

CASMEZ  (AGENSUD):

collaudo impianto pubblica illuminazione nel comune di colosimi .

COMUNE DI BELSITO .1)-progettazione e direzione e collaudo dei lavori  della ristrutturazione - risanamento ed adeguamento impianto elettrico ed impianto termico dell’edificio comunale ,e di impianti sportivi .2)-progettazione e direzione e collaudo dei lavori della ristrutturazione-risanamento ed adeguamento impianto elettrico della sc.la elem. e materna 

COMUNE DI MANGONE : progettazione, direzione dei lavori e collaudo dell’adeguamento dell’impianto elettrico del municipio di mangone . progettazione e direzione lavori e collaudo ampliamento pubblica illuminazione.Impianto elettrico verde attrezzato piano lago – 2° intervento;

COMUNE DI ROSE.progettazione e direzione dei lavori e collaudo impianto di pubblica illuminazione nelle frazioni stio, sovarette soprane, cupone, santicelli, molinelle, cumma, visconti, bivio crati, arente . progettazione impianto di pubblica illuminazione nelle frazioni ministalle, boccalupo, varrolati, ciensi, cumma, visconti, bivio crati, arente, querceto, varco san mauro .

COMUNE DI CASSANO IONIO .progettazione,d.l.pub. illuminazione cassano ionio  e frazioni .

COMUNE DI RENDE.progettazione e direzione lavori  antincendio  casa per anziani . Progettazione impianto elettrico scuola media c/da commenda. Coordinamento sicurezza   lavori del bocciodromo  di contrada Commenda.

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE COSENZA.Progettazione e D.L. impianto antincendio  ipsia  Acri

COMUNE  DI  ACQUAPPESA(Cs).Progettazione e coordinamento sicurezza  su progettazione  di un impianto fotovoltaico e di un impianto solare Termico sulla Copertura dell’Istituto  COMPRENSIVO di Acquappesa.

COMUNE  DI  MONTALTO  UFFUGO.Progettazione ,Direzione dei Lavori coordinamento sicurezza  su progettazione ed esecuzione dei lavori di un impianto Fotovoltaico e di un Impianto Solare Termico sulla Copertura della Scuola Elementare di Taverna (Cs)

Progettazione ,Direzione dei Lavori coordinamento sicurezza  su progettazione ed esecuzione dei lavori di un impianto fotovoltaico e di un Impianto Solare Termico sulla Copertura della Scuola Media di Montalto Centro .

COMUNE DI  PRAIA  A  MARE (Cs)

Progettazione,direzione dei lavori coordinamento sicurezza  su progettazione ed esecuzione dei lavori di un Impianto Fotovoltaico e di un Impianto Solare Termico sulla Copertura della Scuola Media di via Marco Polo.

Docente Ispesl (istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro- dipartimento di CZ del ministero della salute ) nei corsi di alta formazione  sulla sicurezza del lavoro (anni  2007 – 2008 - 2009 - 2010).

Presidente della “Commissione camerale Sicurezza Impianti ” nominato dalla C.C.I.A.A. di COSENZA    dall’1/06/1991 al 15/12/1994 .

Docente (nel 1982) di corso abilitante all’insegnamento per ingegneri di “elettrotecnica, elettronica, impianti elettrici” con nomina della sovrintendenza scolastica regionale calabrese (cz);

AUTORE DI PUBBLICAZIONI per la Rivista degli Ingegneri di Cosenza  “IL POLITECNICO” .

 

 

 

 

 

 

ING.FRANCESCO  STAFFA .

 

Docente di  ruolo di Elettrotecnica, Impianti Elettrici, Tecnologia Disegno e Progettazione  per il M.I.U.R.  dal 1/10/1977 a tutto il 31/09/2010 .

Collaborazione con l’Università della Calabria –DEIS , per la formazione di studenti in corsi  di impianti elettrici ed automazione

Progettazione e riattivazione di numerose centrali idroelettriche come membro della cooperativa di tecnici P.r.int. (Potenza)  ,progettazione delle centrali idroelettriche di Lungro ,Laino Borgo

Progettazione  e  direzione lavori  di  impianti elettrici per la società “4 Esse s.r.l. società in Ciro’ Marina .

Realizzazione di Software per calcoli elettrici Ingegneristici in diverse applicazioni

Progettazione  e  direzione lavori. degli impianti elettrici per il deposito di combustibili della Ditta Manes di Acri (cs) (secondo norma c.e.i. 64-2)

Collaborazione tecnica per progettazione di  impianti elettrici  per  ripetitori gsm omnitel  e   protezione s.a .di  Gioia Tauro,Rosarno, Lamezia Terme,Tindari,Cosenza .

Collaborazione tecnica per la progettazione di impianti elettrici dell’Asl di  Camigliatello , ospedale civile di Lagonegro, edifici  del comune di Calvello (pz),italgas di Rende,iPsia di Castrovillari,

società Alfa Technology spa nei Comuni d Mangone e Figline,concessionaria BMW di Rende

Progettazione e direzione lavori  impianto di rifasamento  da 1140 Kvar  a  Mangone .

Progettazione   e   d.l. dell’impianto di pubblica illuminazione dei comuni di Mormanno, Malvito .

Esperto di Elettrotecnica nella Commissione Comunale Di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo del Comune di Rende

Ø Nell’ambito della COO.TE.A. ha progettato gli impianti TERMICI ED ELETTRICI della Coop. Agricola “Aspromontana” di Rosarno (RC) , per Conto della Coop. COO.ME.T.A. di Polistena

Ø Nell’ambito della COO.TE.A. ha progettato l’Impianto di Pubblica Illuminazione del P.I.P. di Polistena (RC) , per Conto della Coop. COO.ME.T.A. di Polistena

Ø Nell’ambito della COO.TE.A. ha progettato L’Impianto di Sollevamento Acque Nere per l’Impianto di Depurazione del P.I.P. di Polistena (RC) , per Conto della Coop. COO.ME.T.A. di Polistena.

specializzazioni

 

-sugli impianti elettrici -nuova norma cei 81-1 e cei 64-8.napoli facoltà d'ingegneria

-sugli impianti elettrici -aggiornamento norme nel settore elettrico- bari 1997 organizzato da cei-tne-ispesl

-sugli impianti elettrici -aggiornamento norme nel settore elettrico- napoli dal 1998 al 2011   organizzato da cei-tne-ispesl e min. industria

-sull’adeguamento degli impianti elettrici secondo la legge 46/90 organizzato dall’ordine degli ingegneri col patrocinio delle c.c.i.a., dell'università della calabria e dell'università di napoli

-corso di specializzazione in impianti elettrici per il dimensionamento delle reti elettriche radiali in b.t. e m.t. tenutosi presso l'università di palermo ed organizzato dall’a.e.i. (associazione elettrotecnica italiana) e dal c.e.i. (comitato elettrotecnico italiano per la realizzazione delle norme)

 

 

ING.FAUSTO CARELLI BASILE .

 

Progetto Impianto elettrico dello stabilimento balneare lido La Pineta  Villapiana Lido ; progettazione impianti tecnologici relativi alla  nuova Chiesa  in Montegiordano Marina ;Progetto di adeguamento impianto elettrico del ristorante "La Fonte" sito in Villapiana;progetto dell'impianto elettrico dell'ampliamento struttura stoccaggio e confezionamento olio d'oliva, sita in C.da Sisto Lauropoli Cassano Ionio (CS) ; Progetto dell'Impianto elettrico del centro benessere di Francavilla Marittima ;Progetto degli impianti elettrico e di climatizzazione del Poliambulatorio sito in Via Dei Mille CS; progetto impianto elettrico dello stabilimento industriale VM SRL -Oriolo;adeguamento dell'impianto elettricol D.M.37/08 del Ristorante "Miramare"- Roseto;impianto elettrico a servizio dello stabilimento PCMA di Pisticci (MT) – (gruppo Magneti Marelli); Impianto elettrico Scuole di Alessandria del Carretto e Oriolo. Progetto impianto elettrico  Condominio “Metropolis” in Sibari . Progetto impianto elettrico Ambulatorio medico in Altavilla ;progetto impianto elettrico Frantoio Oleario in Cerchiara di Calabria, progetto impianto elettrico Studio medico dott. Salerno in Castroregio , progetto impianto elettrico Condominio “Palazzo Gatto” in Trebisacce ,Stabilimento industriale R.I.M. S.a.s. C/o zona industriale di Castrovillari , progetto impianto elettrico Ostello per la gioventù in Alessandria del Carretto, progetto impianto elettrico Studio medico dentistico dott.ssa Colotta e Dott.ssa Pricoli . Impianti di pubblica illuminazione nel Comune di Castroregio;progetto impianto elettrico Supermercato “Agora’” in Villapiana ,di   2 Supermercati dok in Trebisacce ,del  Supermercato Alvi in Trebisacce;progetto impianto elettrico Nuova farmacia “Pucci” in Trebisacce progetto impianto elettrico Hotel Tre Lanterne in Sibari;progetto dell'impianto elettrico dell'opificio artigianale per la torrefazione del caffè e confezionamento, ditta Cokito. Verifica  delle tensioni di passo e di contatto presso la cabina di trasformazione AT/BT “Falegnameria Mazza” in Caloveto,di tutte le strutture Ospedaliere dell’ASL n. 2 del Pollino, delle cabine di trasformazione AT/BT delle stazioni  di decompressione del gas di proprietà Italgas C/o Melicuccà , Pizzo Calabro ,Martirano , Satriano , Seminara , Squillace, Caulonia , degli impianti elettrici delle Sale Operatorie dell’Ospedale Civile di Crotone e  S. Giovanni In Fiore . Collaborazione con docenti dell’Università degli Studi della Calabria in relazione alle misure e verifiche degli impianti elettrici,impianto elettrico sede municipale di Trebisacce , impianto elettrico sedi Comunità Montana dell’Alto Jonio in Trebisacce ;impianto elettrico Edificio ex scuola elementare del comune di Alessandria del Carretto (CS), Adeguamento Edifici Scolastici via S. leo del comune Oriolo , Impianto elettrico sede municipale di Castroregio ;impianto elettrico Casa di Riposo per Anziani nel Comune di Oriolo ,Adeguamento  delle Scuole  di Lattughelle,della scuola materna di  Sibari;Progetto impianto fotovoltaico con potenza nominale pari a 10kWp in Cassano Ionio;progetto impianto fotovoltaico con potenza nominale pari a 4,2 kWp in Diamante; Progetto impianto fotovoltaico con potenza nominale pari a 3 kWp ,Comune di Cassano ; Progetto impianto fotovoltaico con potenza nominale pari a 2,88 kWp in Trebisacce ; Progetti impianti fotovoltaici della potenza di 100 e 50 Kwp, in Cassano Ionio ;6) Progetto impianto fotovoltaico della potenza di 18 kWp, municipio di Trebisacce ,e di 16,2 Kwp presso un edificio del comune di Castroregio.

 

 

SARANNO  INVITATI AD OFFRIRE IL LORO CONTRIBUTO ESPERTI DI FAMA NAZIONALE ,ED AZIENDE  DEL SETTORE A  LIVELLO NAZIONALE :

 BTICINO , SIEMENS ,SCHNEIDER , ETC .